GIURÆMILIA rel. 3.0.0.18Skip Navigation Links > Home page

Giurisprudenza di merito  Anno    Fascicolo      Documenti n. 62   : ORDINE CRONOLOGICO    
 
Successioni - Legato testamentario - Testamento pubblico - Legato in sostituzione di legittima - Rinunzia dell'onorato - Assunzione della qualifica di legittimario pretermesso - Azione di riduzione - Legittimazione - Rif.Leg. artt.551, 536, 554, 555, 564 cc;
[ 7 visualizzazioni ] Attori vittoriosi - Convenuti soccombenti

Impiego pubblico - Ferie - Personale docente a termine - Ferie non godute - Assenza di informativa o invito formale del datore - Indennità sostitutiva - Liquidazione - Limiti della prescrizione decennale - Rif.Leg. art.2109, 2946 cc; art.7 Dir.CE 88/2003; art.5 DL 95/2012;
[ 5 visualizzazioni ] Ricorrenti vittoriosi - Resistente soccombente

Locazione - Rinnovazione del contratto: diniego - Locazione abitativa - Durata 4 + 4 - Diniego alla prima scadenza - Destinazione dell'immobile ad uso abitativo di un congiunto - Raccomandata di disdetta - mancato ritiro - Presunzione di conoscenza - Termine di 6 mesi - Decorrenza dall'avviso di giacenza - Rif.Leg. artt.2, 3 L.431/1998;
[ 11 visualizzazioni ] Ricorrente vittorioso - Resistente soccombente

Professioni intellettuali - Ordini e Collegi - Medico - Inosservanza degli obblighi vaccinali - Provvedimento di sospensione disposto dall'Ordine Provinciale - Certificazione di guarigione dal virus - Differimento dell'obbligo vaccinale - Limiti - Risarcimento del danno patrimoniale - Preclusione - Rif.Leg. artt.4 DL 44/2021; art.3ter DL 172/2021; art.9 DL 52/2021;
[ 5 visualizzazioni ] Attore soccombente - Convenuto vittorioso

[RECLAMO] Provvedimenti cautelari - Sequestro giudiziario - Testamento - Prelegato in conto di legittima - Nozione - Azione di riduzione di disposizioni testamentarie per lesione di legittima - Massa ereditaria e donazioni - Incertezza - Sequestro giudiziario di quote sociali oggetto di prelegato - Fumus - Esclusione - Revoca - Rif.Leg. artt.436, 536, 551, 554, 556, 558 cc; artt.669terdecies, 670 cpc; [ACCOGLIMENTO]
[ 8 visualizzazioni ] Reclamante vittorioso - Reclamati soccombenti

Sanità e sanitari - Attività soggette a vigilanza sanitaria - Emotrasfusione - Epatite HCV - Azione di responsabilità extracontrattuale nei confronti del Ministero per omessa vigilanza - Trattamenti sanitari successivi - Mancata conoscenza del virus all'epoca della trasfusione - Nesso causale - Esclusione - Indennizzo amministrativo ex L.310/1992 - Effetti nel giudizio risarcitorio - Insussistenza - Prescrizione ordinaria - Azione contrattuale nei confronti della struttura ospedaliera - Prescrizione decennale - Dies a quo - Momento del fatto lesivo -Prescrizione breve - Responsabilità extracontrattuale - Dies a quo - Momento della percezione del danno - Rif.Leg. artt.1218, 2043, 2935, 2946, 2947, 2697 cc;
[ 6 visualizzazioni ] Attore soccombente - Convenuti vittoriosi

Società - Amministratori: azione di responsabilità - Condotte distrattive - Risarcimento del danno - Pagamento dei servizi di ufficio goduti dall'AD come professionista - Accordo oneroso - Esclusione - Prescrizione in materia di società - Ruolo di AD in continuità con la carica di liquidatore - Sospensione della prescrizione - Esclusione - Omissione di auto-recupero - Doveri del liquidatore - Nuova condotta illecita e nuovo decorso - Rif.Leg. artt.2393, 2489, 2941, 2949 cc;
[ 4 visualizzazioni ] Attore e terzo chiamato vittoriosi - Convenuto soccombente

Sanità e sanitari - Responsabilità civile - Ernia discale - Impianto di dispositivo interspinoso - Consenso informato - Violazione - Previsione di discenectomia - Intervento non indicato dalle Linee Guida - Danno iatrogeno - Nesso causale "più probabile che non" - Obbligazioni solidali - Responsabilità solidale - Azione di rivalsa - Misura paritaria - Danno non patrimoniale - Persona di giovane età - Tabelle Milanesi - Cenestesi lavorativa - Personalizzazione massima - Responsabilità medica - Violazione del consenso informato - Liquidazione autonoma del danno - Rif.Leg. art.1218, 1223, 1226, 1298, 2055 cc;
[ 7 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuti soccombenti

Impiego pubblico - Ferie - Personale docente a termine - Indennità sostitutiva delle ferie non godute - Giorni di sospensione delle lezioni - Equivalenza a ferie - Giorni di sospensione delle attività didattiche non connotati da richiesta di ferie (post. 30 giugno) - Diritto all'indennità sostitutiva - Liquidazione - Rif.Leg. artt.5 L135/2012; art.74 D.lgs 297/1994; art.1 L.228/2012;
[ 3 visualizzazioni ] Ricorrente parzialmente vittorioso - Resistente parzialmente soccombente

Arricchimento senza causa - Cessione di credito - Decreto ingiuntivo - Cessione non valida ex art.1406 cc - Inesistenza del titolo - Azione di arricchimento dell'opposto - Medesimo interesse sostanziale - Sussidiarietà Rif.Leg. artt.1406, 2041, 2042 cc;
[ 3 visualizzazioni ] Opponente prevalentemente soccombente - Opposto prevalentemente vittorioso

[APP GIUDICE di PACE] Circolazione stradale - Accertamento di infrazione: rilevazione a distanza - Eccesso di velocità - Autovelox - Approvazione ed omologazione - Accertamento di infrazione: rilevazione a distanza - Autovelox - Preavviso segnaletico - Distanza adeguata - Condizioni - Rif.Leg. artt.45, 142, 201 D.lgs 285/1992;
[ 4 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso

Sanità e sanitari - Responsabilità civile - Trattamento ortopedico - Infezione nosocomiale post operatoria - Diagnosi tardiva - Nesso causale - Responsabilità solidale dei due medici e della struttura ospedaliera - Riparto paritario - Azione di regresso - Danno non patrimoniale - Postumi permanenti - Danno biologico - Personalizzazione - Carriera sportiva - Perdita di chances - Onere probatorio - Rif.Leg. artt.1176, 1218, 1228, 1298, 2055 cc;
[ 7 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuti soccombenti

Società - Conferimenti, finanziamenti e postergazione - S.r.l. - Operazione di leverage buy-out - Acquisizione di quote della società target - Cessione di crediti della società da acquisire in favore della società acquirente - Prestiti o agevolazioni finanziarie integranti assistenza finanziaria vietata - Violazione dell'art.2474 cc - Nullità - Rif.Leg. artt.1243, 1418, 1421, 2474 cc;
[ 22 visualizzazioni ] Attori vittoriosi - Convenuti soccombenti

Circolazione stradale - Tamponamento - Tamponamento a catena - Veicoli in movimento - Art.2054 co.2 cc -Presunzione di pari responsabilità - Veicolo intermedio tamponato - Prova liberatoria - Insufficienza - Responsabilità paritari del secondo e del terzo veicolo - Danno non patrimoniale - Indennizzo Inail - Voci di danno differenti - Compensatio lucri cum damno - Esclusione - Acconto assicurativo - Saldo negativo - Rif.Leg. artt. 2054 cc; art.149 D.lgs 285/1992; art.139 D.lgs 206/2005;
[ 2 visualizzazioni ] Attore soccombente - Convenuti vittoriosi

Impiego pubblico - Licenziamento risoluzione e destituzione - Personale ATA - Servizi prestati presso l'Azienda Ospedaliera (AOUP) - Personalità giuridica autonoma - Non equiparabilità a servizi resi presso lo Stato - Decurtazione del punteggio e risoluzione - Reintegrazione - Misura d'urgenza - Fumus - Preclusione - Rif.Leg. artt.700 cpc; art.1 D.lgs 165/2001;
[ 3 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso

Previdenza sociale - Procedure amministrative: danni - Certificazione contributiva errata - Omesso riporto della contribuzione figurativa configurante posticipazione della pensione - Domanda di NASpI per mancanza dei requisiti pensionistici - Richiesta di restituzione della disoccupazione - Responsabilità contrattuale dell'Ente - Versamento dei ratei pensionistici non corrisposti - Rif.Leg. artt.1218, 1227, 2033 cc; art.15 DL 04/2019; art.54 L.88/1989;
Ricorrente vittorioso - Resistente soccombente

Associazioni sindacali - Condotte antisindacali - Appalto genuino - Sciopero dei dipendenti dell'appaltatore - Blocco delle attività - Sostituzione con dipendenti del committente - Condotte antisindacali per crumiraggio esterno - Esclusione - Legittimazione passiva del committente - Estraneità - Rif.Leg. art.28 L.300/1970; art.40, 41 Cost; artt.14, 20 D.lgs 81/2008;
[ 12 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso

Uso ed abitazione - Nuovi proprietari di immobile - Diritto di abitazione derivante da accordi omologati di separazione e dalla disciplina del coniuge superstite ex art.540 cc - Trasferimento dell'avente diritto presso struttura di assistenziale - Rinunzia al diritto di abitazione - Cancellazione della trascrizione - Cessazione della materia del contendere - Rif.Leg. artt.540, 1022 cc;
[ 1 visualizzazioni ] Attori e convenuto vittoriosi

Circolazione stradale - Cause di sinistri - Autoveicolo - Immissione nel traffico e svolta a sinistra - Velocipede procedente - Sinistro senza contatto - Presunzione di responsabilità ex art.2054 co.1 cc - Responsabilità prevalente del conducente del veicolo - Danno non patrimoniale - Acconti assicurativi ed indennizzo Inail - Danno differenziale - Rif.Leg. artt.1223, 1226, 2054 cc; artt.143, 148, 154 D.lgs 285/1992;
[ 36 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuti soccombenti

Sanità e sanitari - Responsabilità civile - Regime Gelli Bianco - Menisectomia al ginocchio - Trattamento sanitario corretto - Peggioramento della patologia - Complicanza non imputabile - Rif.Leg. artt.1218, 1228, 2043 cc; art.7 L.24/2017;
[ 7 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuto soccombente

Lavoro rapporto - Licenziamento: ritorsivo - Dirigente di azienda - Licenziamento per gmo - Parametro della giustificatezza - Soppressione del posto - Rivendicazioni economiche e di qualifica - Motivo unico e determinante - Ritorsività - Nullità - Trasferimento di azienda - Fallimento - Cessione di ramo d'azienda - Reintegrazione - Accoglimento in solido - Rif.Leg. artt.1345, 2095, 2112 cc; art.18 L.30071970; art.1 L.92/2012;
[ 5 visualizzazioni ] Ricorrente vittorioso - Resistente soccombente

Crisi di impresa ed insolvenza - Stato passivo: opposizione - Liquidazione giudiziale - Crediti professionali per prestazioni legali - Consecuzione di procedure - Pareri, transazione fiscale e contenziosi in favore della società in bonis - Utilità ed esatto adempimento - Esclusione - Sproporzione delle pretese - Datazioni non certe - Ammissione con privilegio - Preclusione - Rif.Leg. artt.2704, 2751bis cc; artt.88, 106, 206 D.lgs 14/2019;
[ 1 visualizzazioni ] Opponente soccombente - Opposto vittorioso

Locazione - Uso transitorio - Locazione abitativa breve - Motivi di lavoro - Esigenza transitoria - Omessa conferma del locatore mediante raccomandata ai sensi dell'art.2 DM 30/12/2002 - Conversione in contratto ordinario 4+4 - Risoluzione per inadempimento: morosità del conduttore - Grave morosità - Risoluzione - Rif.Leg. artt.1453, 1455, 1591 cc; artt.2, 5 L.431/1998;art.5 L.392/1978;
[ 33 visualizzazioni ] Ricorrente vittorioso - Resistente soccombente

Lavoro rapporto - Categoria qualifica e mansioni: dirigenti - Settore appalti - Quadro di livello 1 - Procure speciali ad negotia nelle gare - Autonomia e poteri gestori discrezionali - Esclusione - Mansioni e qualifica dirigenziale - Non configurabilità - Rif.Leg. artt.2094, 2095, 2203, 2209 cc;
[ 1 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso

[APP TRIB PARMA] Impiego pubblico - Mansioni e funzioni - Dipendente Ausl - Ispettore micologo - Categoria "D" - Requisiti dell'alta professionalità e della responsabilità discrezionale - Esclusione - Inquadramento superiore in categoria DS - Preclusione - Rif.Leg. art.52 D.lgs 165/2001; [RIFORMA INTEGRALE]
[ 2 visualizzazioni ] Appellante vittorioso - Appellato soccombente

[APP TRIB RIMINI] Previdenza sociale - Indennità di malattia - Indirizzo di reperibilità errato - Assenza alla visita fiscale - Indennità di malattia - Decadenza dal beneficio economico - Condizioni - Buona fede - mancato aggiornamento dei sistemi informatici - Rif.Leg. art.5 DL 463/1983;
[ 1 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso

[APP TRIB PARMA] Impiego pubblico - Sospensione dal servizio - Personale docente - Inosservanza dell'obbligo vaccinale - Tutela della salute collettiva - Sospensione dal servizio e dalla retribuzione - Repechage - Condizioni - Insussistenza - Rif.Leg. artt.17, 28, 44 D.lgs 81/2008; art.2 DL 172/2012;
[ 3 visualizzazioni ] Appellanti soccombenti - Appellato vittorioso

Mandato - Obbligazioni del mandatario - Superbonus 110% - Revoca e sostituzione del direttore dei lavori e dei tecnici incaricati alla cessione del credito - Consegna della documentazione e delle pw di accesso alle piattaforme  - Misura d'urgenza - Conferma del decreto inaudita altera parte - Divieto di ritenzione - Consegna all'amministratore cessato - Inidoneità - Consegna diretta all'amministratore subentrato - Rif.Leg. artt.1716, 2235 cc; art.700 cpc;
[ 2 visualizzazioni ] Ricorrente vittorioso - Resistenti soccombenti

[APP TRIB RAVENNA] Lavoro rapporto - Lavoro straordinario e notturno - Assistenza al coniuge disabile - Non riconoscimento di handicap grave - Disabile "a carico" ex art.11 D.lgs 66/2003 - Relazione di assistenza- Esonero dal lavoro notturno - Rif.Leg. artt.3 L.104/1992; art.11 D.lgs 66/2003; art.52 D.lgs 151/2001;
[ 2 visualizzazioni ] Appellante vittorioso - Appellato vittorioso

Crisi di impresa ed insolvenza - Liquidazione giudiziale - Concordato semplificato - Inammissibilità - Ricorso del PM - Requisiti soggettivi ed oggettivi - Apertura della liquidazione giudiziale - Rif.Leg. artt.2, 27, 49, 121 D.lgs 14/2019;
[ 2 visualizzazioni ] Ricorrenti vittoriosi

Obbligazioni - Cessione di credito - Credito al consumo - Pluralità di cessioni - Elementi probatori della titolarità del credito azionato - Legittimazione dell'ultimo cessionario - Promesse unilaterali - Ricognizione di debito - Indicazione della causa debendi - Efficacia nei confronti del cessionario - Responsabilità processuale aggravata - Opposizione pretestuosa e dilatoria - Condanna ex art.96 co. 3 cpc -Rif.Leg. artt.1260, 1988 cc; art.96 cpc;
Opponente soccombente - Opposto vittorioso

Lavoro rapporto - Dirigenti di azienda - Direttore amministrativo con qualifica di socio - Licenziamento con reintegrazione - Circostanze emerse durante l'interruzione del rapporto - Alterazione di dati contabili (modifica di files excel) - Secondo licenziamento - Violazione della privacy nel corso dell'interruzione del rapporto - Esclusione - Giusta causa - Procedimenti - Dirigente di azienda - Prospettazione di licenziamento ritorsivo - Rito Fornero - Applicabilità - Licenziamento non ritorsivi - Inammissibilità - Rif.Leg. art.1345, 2119 cc; artt.4, 18 L.300/1970; art.1 L.92/2012;
Opponente (rito Fornero) soccombente - Opposto (rito Fornero) vittorioso

Ingiunzione - Provvisoria esecuzione - Riforma Cartabia - Disciplina del cd Correttivo ex D.lgs 164/2024 - Anticipazione di udienza ai fini della provvisoria esecuzione - Ragioni di urgenza specifiche - Requisito formale essenziale - Omessa menzione dei motivi - Provvisoria esecuzione - Preclusione - Rif.Leg. artt.642, 648, 649 cpc;
[ 10 visualizzazioni ] Opponente vittorioso in rito - Opposto soccombente in rito

Sanità e sanitari - Trattamento sanitario - Provvedimento sindacale - TSO - Revoca nelle more del ricorso in proprio - Cessazione della materia del contendere - Compensazione delle spese - Rif.Leg. art.92 cpc; art.35 L.833/1978;
[ 3 visualizzazioni ] Ricorrenti e resistente parzialmente soccombenti

Provvedimento cautelari - Attuazione - Ordinanza di reintegrazione nel possesso - Modalità di attuazione - Rimozione delle interclusioni in corso di procedimento - Adempimento - Compensazione delle spese - Rif.Leg. art.1168 cc; artt.92, 669duodecies cpc;
[ 1 visualizzazioni ] Ricorrenti e resistenti parzialmente soccombenti

Assicurazione contratto - Rischi assicurato - Rottura di tubo - Polizza assicurativa per rottura accidentale - Ammaloramento e vetustà - Condotta incassata e non visibile - Interpretazione del contratto - Colpa lieve - Accidentalità - Integrazione - Operatività della polizza - Rif.Leg. artt.1367, 1370, 1900 cc;
[ 5 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuto soccombente

[APP TRIB BOLOGNA] Impugnazioni (mat. Civile) – Notificazione della sentenza di I grado: – dies a quo di decorrenza del “termine breve” a fini di tempestiva impugnazione – Decorso del termine – Atto di appello – Proposizione tardiva – Gravame inammissibile – Rimessione in termini – Istanza infondata – Decadenza dalla facoltà d’impugnazione per causa non imputabile (caso fortuito\ forza maggiore) – Esclusione – Malfunzionamento degli strumenti informatici (log error) – Irrilevanza – Litispendenza – Litisconsorzio c.d. processuale – Inscindibilità delle cause agli effetti procedurali – Rif. Leg. artt.153, 325, 326, 332 cpc; art.13 DPR 115/2002; [INAMMISSIBILITÀ]
[ 7 visualizzazioni ] Appellante soccombente in rito - Appellati vittoriosi in rito

[APP TRIB RIMINI] Procedimento civile – Legittimazione attiva – Cessione di credito – Assenza di titolarità attiva (legittimazione sostanziale) – Rilevabilità ex officio – Legittimità – Mancata concessione di termine a difesa in I grado – Illegittimità – Obbligazioni – Cessione del credito – Cessione “in blocco” e fenomeno di cartolarizzazione del credito – Rilievo in prime cure dii) genericità dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale – ii) cessione non risultante da documento autenticato – Prevalenza della individuazione del rapporto originario nel blocco dei crediti ceduti – Validità della cessione – Rif. Leg. art.58 DLgs 385/1993 (TUB); artt.1, 4, 7 L 130/1999; artt.101, 190 cpc; art.1264 cc; [RIFORMA INTEGRALE]
[ 5 visualizzazioni ] Appellante vittorioso in rito e nel merito - Appellato soccombente in rito e nel merito

[APP TRIB RIMINI] Imposta concessioni – Concessione demaniale marittima – Canoni dovuti – Definizione “agevolata” – Applicazione comprensiva dei canoni già versati – Estensione all’intero debito residuo – Determinazione del beneficio in ragione del solo debito residuo – Illegittimità e infondatezza – (Applicazione conforme all’orientamento interpretativo prevalente nella giurisdizione civile e amministrativa)Rif. Leg. art.100 DL 104/2020 (conversione L 126/2020); art.1, comma 732, L 147/2013; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 1 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso - Appellato soccombente

[APP TRIB PARMA] [GIUDIZIO DI RINVIO] Intermediazione finanziaria – Valori mobiliari – Contratto quadro – Requisito della forma scritta – Assenza di sottoscrizione dell’intermediario finanziario – Nullità – Insussistenza – Intermediazione finanziaria – Valori mobiliari – Operazioni di investimento in contro-partita diretta secondo profilo speculativo – Obblighi informativi e di adeguatezza vs l’investitore – Risoluzione per inadempimento – Ottemperanza dell’intermediario finanziario ai proprii doveri comportamentali – Risoluzione delle operazioni d’acquisto – Infondatezza – Rif. Leg. artt.21, 23, 29 DLgs 58/1998 (TUIF); artt.27, 28, 29 Reg. Consob 11522/1998; artt.1418, 1453 cc; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 7 visualizzazioni ] Appellante in riassunzione vittorioso - Appellati in riassunzione soccombenti

[APP TRIB MODENA] Matrimonio e divorzio – Divorzio: assegno di divorzio – Riconoscimento in prime cure dell’assegno di divorzio in funzione compensativa-perequativa – (Revoca della assegnazione della casa familiare – Cessazione del contributo al mantenimento del figlio) – Procedimento – Procedimento introdotto anteriormente alla riformaCartabia” – Pubblicazione della sentenza di I grado oggetto di impugnazione – Termine semestrale ai fini della proposizione dell’appello – (Decorso del temine) Deposito tardivo dell’atto in Cancelleria – Gravame inammissibile – Rif. Leg. artt.5, 6 L 898/1970; artt.9, 10, 11 L 74 1987; art.326, 473-bis cpc; art.13 DPR 115/2002; [INAMMISSIBILITÀ]
[ 2 visualizzazioni ] Appellante soccombente in rito - Appellato vittorioso in rito

[APP TRIB MODENA] Professioni intellettuali – Responsabilità civile: avvocati – Atto integrativo di fideiussione – Estensione della garanzia – Mancata conoscenza per omessa informazione da parte del difensore – Nesso causale – Relazione eziologica tra condotta omissiva (negligenza professionale) e danno – Insussistenza – CTU grafologica – Indici di falsità o manipolazione del documento prodotto in fotocopia – Esclusione – Tempestivo disconoscimento della genuinità del documento o della sottoscrizione e valutazione prognostica – Esclusione di esito favorevole della causa – Rif. Leg. artt.1176, 1218 cc; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 42 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso

[RECLAMO TRIB RIMINI] Notificazione – Ricorso a fini di Liquidazione Giudiziale – Notificazione a mezzo Ufficiale Giudiziario – Notificazione nella sede cessata della Impresa – Nullità – Infondatezza – Notifica a mezzo Pec senza esito – Crisi di impresa ed insolvenza – Liquidazione giudiziale – Impresa Individuale – Stato passivo esecutivo – Ricorrenza dei requisiti dimensionali – Iscrizione dell’impresa con qualifica di “Piccolo Imprenditore” – Irrilevanza a fini della “fallibilità” – Cessazione dell’attività di impresa coincidente con la cancellazione dal Registro delle Imprese – Rif. Leg. artt.33, 40, 41 DLgs 14/2019 (CCII); art.107 DPR 1229/1959; DLgs 169/2007; artt.2083, 2495 cc; art.13 DPR 115/2002; [RIGETTO]
Reclamante soccombente - Reclamati vittoriosi

[APP TRIB PARMA] Separazione dei coniugi – Addebito di colpa – Violazione del dovere di fedeltà – Assenza di nesso causale con la irreparabile crisi del rapporto coniugale – Anteriorità della intollerabilità della convivenza matrimoniale – Addebito di colpa – Assenza di dignità personale, lavorativa ed economica dell’un coniuge in esito alla condotta dell’altro coniuge – Irrilevanza della violazione del dovere di fedeltà in contesto matrimoniale già compromesso – Principio di non contestazione – Assenza dii) deduzioni contrarie – ii) argomentazione sostanziale della colpa – Rilevanza – Rif. Leg. artt.143, 151, 156 cc; art.115 cpc; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 5 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso

Istruzione pubblica e privata - Rapporto di lavoro e retribuzione - Docente di religione a termine - Incarichi annuali - Diritto alla carta elettronica - Somme di accredito periodico - Prescrizione quinquennale - Dies a quo decorrente dal conferimento dell'incarico - Compimento - Compensazione delle spese - Rif.Leg. artt.2935, 2948 cc; art.1 L.107/2015;
[ 1 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso

Usufrutto - Studio professionale - Rapporto di locazione con i nudi proprietari - Bene gravato da usufrutto - Pignoramento di quota di usufrutto - Sequestro liberatorio - Inopponibilità del contratto di locazione alla procedura esecutiva - Diritto dei creditori dell'usufruttuario alla ricezione dei canoni (frutti civile) - Rif.Leg. artt.984 cc; art.569, 687 cpc;
[ 19 visualizzazioni ] Attori e convenuti parzialmente vittoriosi

[APP TRIB PIACENZA] [GIUDIZIO DI RINVIO] Atti amministrativi – Nota del Ministero della Salute – Provvedimento amministrativo di carattere generale ad efficacia vincolante – Esclusione – Potere di disapplicazione del giudice ordinario – Parere del Consiglio Superiore di Sanità – Presunzione assoluta – in ispecie : di trattamento farmacologico – Erronea interpretazione – Presunzione relativa – Superamento – Sanzioni amministrative – Ordinanza Ingiunzione AUSL – Opposizione – Accoglimento – Rif. Leg. artt.360, 384 cpc; art.22 L 689/1981; art.17 L 400/1988; art.69 DLgs 193/2006; artt.91, 92 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
Ricorrenti appellanti in riassunzione vittoriosi - Resistente appellato riassunto soccombente

[APP TRIB FORLÌ] Obbligazioni – Cessione del credito – Mutuo ipotecario fondiario – Cartolarizzazione del credito – Avviso di cessione pubblicato sulla GU (estratto) – Collegamento ipertestuale (internet) – Crediti indicati mediante NDG – Posizione oggettiva e soggettiva debitoria – Non rinvenibile – Successione a tiolo particolare – Successione a titolo particolare nel credito – Esclusione – Notificazione al debitore ceduto – Irrilevanza – Autentica notarile della cessione – Irrilevanza – Titolo esecutivo e precetto – Inidoneità oggettiva e soggettiva – Opposizione all’esecuzione – Fondatezza – Rif. Leg. artt.1260, 1264 cc; artt.1, 4, 7.1 L 133/1999; artt.13, 41, 58 DLgs 385/1993 (TUB); artt.111, 615 cpc; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 1 visualizzazioni ] Appellante soccombente nel merito e in rito - Appellati vittoriosi nel merito e in rito

[APP TRIB PIACENZA] Comunione – Bene immobile residenziale – Uso e godimento della cosa comune – Uso diretto del bene comune da parte di uno dei (due) comproprietari – Legittimità – Limiti – i) della non alterazione della destinazione – ii) dell’impedimento all’altro comunista dell’eguale diritto di uso – Uso e godimento della cosa comune – Occupazione ed uso esclusivo – Assenza di consenso del comproprietario (comunista) – Diritto ai frutti civili percepibili dal bene – Liquidazione equitativa – Ipotetico canone di locazione – Migliorie apportate all’abitazione – Irrilevanza – Rif. Leg. artt.720, 1100, 1101, 1102 cc; art.91 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
Appellante vittorioso - Appellato soccombente

[APP TRIB RAVENNA] Circolazione stradale – Pedone – Investimento da parte di autovettura – Condotta del pedone anomala e imprevedibile – Condizioni soggettive ostative a prudenza e correttezza: – i) stato di ebrezza alcolica – ii) uso del cellulare – Colpa: prova liberatoria – Presunzione di colpa del conducente – Superamento (ex prova liberatoria) – Risultanze oggettive della condotta prudente e della ridotta larghezza della carreggiata – Colpa e concorso di colpa – Responsabilità esclusiva del pedone nell’investimento a suo danno – Rif. Leg. artt.1227, 2054, 2727, 2729 cc; artt.143, 190 DLgs 285/1992 (Codice della Strada); art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 29 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellati vittoriosi

[APP TRIB MODENA] Contratti a prestazioni corrispettive – Fornitura – Termine essenziale – Inottemperanza – Proroga contrattuale – Inapplicabilità – Assegnazione di termine perentorio – Inottemperanza – Risoluzione per inadempimento: clausola risolutiva espressa – Eccezione di impossibilità sopravvenuta della prestazione – Infondatezza – Clausola penale – Riduzione – Legittimità – Penale aggiuntiva – Esclusione – Danni – Danno differenziale (danno patrimoniale emergente) – Liquidazione – Danno da aggravio di attività procedurale – Infondatezza – Danno da disservizio – Esclusione – Rif. Leg. artt.1226, 1383, 1456, 1463, 2056 cc; art.345 L 2249/1865 (All.to F); art.91 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
[ 3 visualizzazioni ] Appellante parzialmente vittorioso - Appellato parzialmente soccombente

[APP TRIB PARMA] Appalto pubblico – Associazione temporanea di imprese (ATI) – Rapporti tra imprese associate – Effetti del “ribaltamento” (addebiti) – Ragioni di credito della società mandante vs la società mandataria – Regolamento previa compensazione – Responsabilità contrattuale – Inadempimento – ATI – Svincolo delle trattenute a garanzia – Inadempimento della società mandataria – Credito a favore della mandante nei confronti della mandataria – Rif. Leg. artt.1218, 1243, 2697 cc; artt.91, 92 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
[ 3 visualizzazioni ] Appellante principale parzialmente vittoriosa - Appellata parzialmente soccombente - Appellata\ Appellante incidentale soccombente

[APP TRIB BOLOGNA] Atti amministrativi – Finanziamenti regionali alla PMI – Attinenza ad “operazioni di miglioramento aziendale in corso” al momento della partecipazione al bando pubblico – Approvazione in ispecie del progetto – Contributo erogabile e finanziabilità parziale – Legittimità – Rinnovazione della CTU – Lavori non preventivati nella domanda di finanziamento\ Lavori compiuti anteriormente alla presentazione della domanda di finanziamento – Esclusione dal finanziamento – Riconoscimento parziale del diritto all’erogazione – Obblighi restitutori – Rif. Leg. art.35 Reg. UE 1303/2013; art.1284 cc; artt.91, 92 cpc; [RIFORMA PARZIALE]
Appellante prevalentemente vittorioso - Appellato prevalentemente soccombente

[APP TRIB MODENA] Contratti in generale – Cessione del contratto – Cessione del contratto dal lato passivo – Ente Pubblico Territoriale cedente e Società affidataria della gestione dei servizi di energia (cessionaria) – Accettazione tacita della cessione da parte del contraente fornitore di energia – Contratto di somministrazione – Gas – Domanda di voltura (cessionario del contratto) – Mancato riscontro del fornitore (inadempimento) – Transazione con il cessionario – Principio di non contestazione – Comportamento concludente (accettazione tacita) – Legittimo affidamento del somministrato – Rif. Leg. artt.1189, 1406, 1559 cc; artt.16, 17 RD 2240/1923; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 1 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellato vittorioso - Terzo intervenuto vittorioso

[APP TRIB FERRARA] Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi – Area in proprietà privata – Opere abusive del conduttore in locazione – Demolizioni di costruzioni abusive – Ripristino ex officio del Comune – Ordinanza di demolizione – Misura di natura reale – Condanna del proprietario al rimborso – Materiale indisponibilità del bene – Irrilevanza – Locazione – Obblighi del conduttore – S.r.l. estinta – Liquidazione in assenza di attivo – Responsabilità dei soci limitata alla quota – Trasferimento sui soci della obbligazione sociale (id est responsabilità risarcitoria personale) – Esclusione – Rif. Leg. artt.27, 31, 37 DPR 380/2001; art.23 DLgs 50/2016; art.7 L 241/1990; artt.1575, 1587 cc; art.91 cpc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
[ 13 visualizzazioni ] Appellante soccombente - Appellati vittoriosi

Mandato - Obbligazioni del mandatario - Mandato fiduciario all'acquisto di azioni Facebook sulla piazza di Londra - Operazione PRE-IPO - Sostituto del mandatario - Condotte illecite - Obblighi e responsabilità del fiduciario/mandatario - Limiti e condizioni - Risarcimento del danno - Rif.Leg. artt.1223, 1710, 1717 cc;
[ 2 visualizzazioni ] Attore vittorioso - Convenuto soccombente

[APP TRIB FORLI] Lavoro rapporto - Appalto - Trasporto merci - Autista - Crediti retributivi - Appalto di servizi di trasporto - Interpretazione - Indici - Sussistenza - Responsabilità solidale del committente - Rif.Leg. artt.1362, 1655, 1676 cc; art.29 D.lgs 276/2003; [RIFORMA INTEGRALE]
[ 3 visualizzazioni ] Appellante vittorioso - Appellati soccombenti

[APP GIUDICE di PACE] Vendita - Risarcimento del danno per vizi della cosa - Acquisto di autoveicolo usato - Vizi - Tutela del consumatore - Difetti emersi entro 6 mesi dalla consegna - Presunzione iuris tantum di difetto al momento della consegna - Vizi emersi dopo il termine - Onere probatorio - Consulenza tecnica - CTP -Allegazione difensiva - Efficacia probatoria - Limiti e condizioni - Rif.Leg. artt.1469bis, 1494 cc; artt.130, 132, 135 D.lgs 206/2015; [RIFORMA]
[ 3 visualizzazioni ] Appellante vittorioso - Appellato soccombente

[APP TRIB FORLI'] Lavoro rapporto - Retribuzione e crediti del lavoratore - Dipendente di agenzia assicurativa - Decesso del titolare - Licenziamento intimato dagli eredi - Atto conservativo dei chiamati - Accettazione tacita - Preclusione - Rinunzia valida all'eredità - Legittimazione passiva - Insussistenza - Rif.Leg. artt.460, 476, 485, 493 cc; [RIFORMA INTEGRALE]
[ 19 visualizzazioni ] Appellanti vittoriosi - Appellato soccombente

Ingiunzione - Provvisoria esecuzione: sospensione - Cessione di crediti a società di factoring - Difetto di legittimazione attiva del cedente - Provvisoria esecuzione - Sospensione - Provvisoria esecuzione: sospensione - Pagamento parziale - Riconoscimento di debito - Esclusione - Rif.Leg. artt.1248, 1916 cc; artt.642, 649 cpc;
[ 1 visualizzazioni ] Ricorrente vittorioso - Resistente soccombente

Crisi di impresa ed insolvenza - Misura protettive e cautelari - Composizione negoziata - Affitto d'azienda - Morosità dell'affittuario istante - Sfratto esecutivo - Omissione dal piano di risanamento - Compromissione della continuità aziendale - Istanza di proroga - Preclusione - Rif.Leg. artt.18, 19 D.lgs 14/2019;
[ 1 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente

Azienda - Cessione di azienda - Trasferimento di azienda con patto di riservato dominio - Omesso pagamento di ratei - Risoluzione - Restituzione d'urgenza - Pregiudizio imminente idoneo alla compromissione dell'azienda - Non configurabilità - Rif.Leg. artt.1523, 2560 cc; art.700 cpc;
[ 2 visualizzazioni ] Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso


 
AREA RISERVATA UTENTI
ENTI GIUDICANTI
Corte d'Appello di Bologna
Tribunale dei minori di Bologna
Tribunale di Bologna
Tribunale di Ferrara
Tribunale di Forlì-Cesena
Tribunale di Modena
Tribunale di Parma
Tribunale di Piacenza
Tribunale di Ravenna
Tribunale di Reggio Emilia
Tribunale di Rimini
Giudici di Pace
 
Famiglia minori e soggetti deboli
Abusi familiari
Alimenti
Assistenza pubblica e servizi sociali
Filiazione
Separazione dei coniugi
Matrimonio e divorzio
Famiglia di fatto
Famiglia (regime patrimoniale della)
Misure di protezione delle persone
Potestà dei Genitori
Sottrazione di minori
Tuteta e curatela
Condominio e locazione
Comunione e condominio
Case popolari ed economiche
Edilizia ed urbanistica
Locazione
Danno e responsabilita
Responsabilità civile
Danni (mat. civile)
Circolazione stradale
Professioni intellettuali: notai
Professioni intellettuali: avvocati
Professioni intellettuali: personale medico
Professioni intellettuali: commercialisti
Professioni intellettuali: inadempimento contrattuale
Malattie infettive e sociali
Attività soggette a vigilanza sanitaria
Sanità e sanitari: responsabilità civile
Diritto del lavoro
Agenzia (contratto di)
Associazioni sindacali
Lavoro rapporto
Lavoro collocamento
Lavoro e previdenza controversie
Lavoro Contratto (collettivo)
Infortuni sul lavoro
Impiego pubblico
Istruzione pubblica e privata
Trasporto pubblico e privato
Previdenza sociale
Previdenza sociale
Invalidità civile
Pensioni
Beni immateriali e concorrenza
Marchi
Invenzioni industriali
Varietà vegetali
Indicazioni geografiche tipiche e Denominazone di origine
Concorrenza e pubblicità
Ditta e insegna
Diritto d'autore
Diritto dell'informatica
Crisi di impresa
Fallimento
Concordato preventivo
Accordi di ristrutturazione dei crediti
Diritto delle societa'
Società
Cooperative
Consorzi
Registro delle imprese
Banca e finanza
Banche
Contratti bancari
Valori mobiliari
Interessi
Pegno
Ipoteca
Provvedimenti massimati
Note e commenti
Avv. Valeria Cianciolo Foro di Bologna
Nota a sentenza 2014/2021 Tribunale di Bologna est. Alessandra Arceri
Il caso. A Caio affetto da neoplasia che gli aveva causato un deficit della capacità di autodeterminazione e gestione degli interessi economici, era stato nominato un amministratore di sostegno. Nel 2019 il G.T. confermava la nomina dell’AdS evidenziando, come le patologie psichiatriche... riscontrate a carico del beneficiario, impedissero di sottrarlo al regime protettivo/sostitutivo già in essere. Il decreto che confermava la misura di protezione nulla diceva in ordine alla capacità del beneficiario di fare testamento.
avv. Valeria Cianciolo (Foro di Bologna)
L'indegnità a succedere e l'esclusione del coniuge superstite
Tizio con testamento olografo nominava erede universale il figlio Caio. Filana, figlia del de cuius, sosteneva che la scheda testamentaria doveva ritenersi nulla ex art. 606 cod. civ. perché non autografa e non sottoscritta dal testatore, in violazione dell'art. 602 cod. civ., come dimostrato da una perizia calligrafica di parte, in base alla quale, anzi, risultava che i tratti grafici erano direttamente riferibili a Cornelia, moglie del de cuius (e madre dell'attrice).
Avv.to Eleonora Ciliberti, Avv.to Paola Pivato
Covid 19 e responsabilità dell'impresa
Le autrici esaminano l’art. 42 D.L. 18/2020 (Decreto Cura Italia) alla luce della elaborazione giurisprudenziale delle norme vigenti in tema di sicurezza sul lavoro e responsabilità del datore di lavoro. Sebbene il Decreto Cura Italia non abbia introdotto una nuova fattispecie di responsabilità civile e penale del datore di lavoro, si segnala la necessità di un ulteriore intervento normativo che definisca il perimetro di responsabilità di quest’ultimo e lo limiti al rispetto di protocolli e linee guida elaborati dalle autorità competenti o frutto di contrattazione collettiva.
Avvocato Giacomo Voltattorni
Nota a sent. Tribunale di Parma del 26/02/2018
Avv.to Astorre Mancini (Fòro di Rimini)
Sovraindebitamento e socio illimitatamente responsabile di società fallibile : nuove aperture della giurisprudenza in attesa dell’attuazione della Legge Delega n.155/2017.
Nota a Tribunale di Rimini 12 marzo 2018, Pres. est. dott.ssa Miconi
Il provvedimento si segnala per l’interpretazione estensiva data al disposto dell’art. 6 della legge 3/2012 che nel disciplinare l’ambito di applicazione della procedura de quo, richiama espressamente “le situazioni di sovraindebitamento non soggette né assoggettabili a procedure concorsuali diverse da quelle regolate dal presente capo”.
Con poche eccezioni di merito (Tribunale di Prato 16 novembre 2016), e facendo leva sul disposto dell’art. 7 secondo comma lett. a) l. 3/2012 per cui “la proposta non è ammissibile quando il debitore, anche consumatore, è soggetto a procedure concorsuali”, la giurisprudenza aveva ribadito di escludere dalla procedura di Sovraindebitamento i soci illimitatamente responsabili di società di persone fallibili, ancorchè detti soggetti non fossero imprenditori e subissero la declaratoria di fallimento soltanto in estensione ai sensi dell’art. 147 l. fall.
dr. Luciano Varotti (Consigliere Corte d'Appello di Bologna)
CORSO DI FORMAZIONE PER GESTORI DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO - Il sovraindebitamento e il piano del consumatore
La legge 27 gennaio 2012 n° 3 si propone di dettare misure in materia di usura e di crisi da sovraindebitamento. Ricorda molto una fenice, il noto uccello mitologico famoso per il fatto di risorgere dalle proprie ceneri dopo la morte, se è vero – come lo è – che essa venne preceduta dal DL 22 dicembre 2011 n° 212 ("disposizioni urgenti per l’efficienza della giustizia civile"), le cui disposizioni vennero abrogate dalla legge di conversione del 17 febbraio 2012 n° 10, per risorgere – per l’appunto – con la legge n° 3 del 2012. L’originario impianto normativo contenuto in questa legge venne poi stravolto dall’intervento effettuato con il d.l. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla L. 17 dicembre 2012, n. 221, grazie al quale siamo arrivati alla attuale formulazione del testo normativo. Direi però che, invece di rinascere giovane e potente, la legge n° 3 ha assunto la forma di un Cerbero, un mostro mitologico tricefalo con un unico corpo: c’è solo da augurarsi che essa non duri 500 anni, come la vera Fenice.
dr.ssa RossellaTalia (Presidente Tribunale di Rimini)
LINEE GUIDA in materia di istanze ex art. 492 bis c.p.c. – 155 quinquies disp. att. c.p.c.
In attesa della operatività dell’accesso alle banche dati da parte dell’ufficiale giudiziario ex art. 492 bis c.p.c. – coincidente con l’inserimento di ciascuna delle banche dati nell’elenco pubblicato sul portale dei servizi telematici (art. 155 quater comma 1 e art. 155 quinquies comma 2 disp. att. c.p.c. nel testo novellato dalla Legge 6 agosto 2015 n. 132, di conversione con modificazioni del Decreto Legge 27 giugno 2015 n. 83) – la ricerca da parte del creditore con modalità telematiche di beni ai fini del pignoramento mobiliare o presso terzi è disciplinata dall’art. 155 quinquies disp. att. c.p.c. in relazione all’art. 492 bis c.p.c.
Avv. Giuseppe Villone (Foro di Bologna)
Brevi note sulle notificazioni in proprio eseguite a mezzo PEC a seguito del D.M 48/2013 e sul Protocollo sulle notificazioni tramite PEC dell’Osservatorio della Giustizia Civile di Bologna del 21 luglio 2014
La possibilità di effettuare notificazioni a mezzo PEC in proprio da parte degli avvocati ai sensi della L. 53/1994 rappresenta indubbiamente forse una delle più significative recenti semplificazioni degli innumerevoli adempimenti formali cui il legale che svolge essenzialmente attività giudiziale è chiamato. Come non ricordare le interminabili code presso gli uffici dell’UNEP per notificare un atto, per poi tornare nuovamente a ritirare l’originale rilasciato dall’ufficiale giudiziario, senza peraltro alcuna sicurezza sul buon esito della notificazione quando il notificando risultava irreperibile e/o trasferito...
Avv. Ciro Giuliano (Foro di Modena)
La scissione parziale come modalità esecutiva di una proposta di concordato preventivo con continuità aziendale
Il Legislatore ha previsto il concordato con continuità aziendale, ipotizzando sia la "prosecuzione dell’attività di impresa da parte del debitore", sia "la cessione dell’azienda in esercizio ovvero il conferimento dell’azienda in esercizio in una o più società, anche di nuova costituzione" (art. 186-bis, L. Fall. Nel primo caso, viene data allo stesso imprenditore la possibilità di uscire dallo stato di crisi, pagando solo in parte i propri debiti e destinando allo scopo solo una parte del suo patrimonio e del cash-flow generato dalla prosecuzione dell’attività d’impresa...
vedi elenco completo...
Associazione "MERITO DI TUTTI" - P.Iva / C.F. 91253400377 - STATUTO