|
|
|
Tribunale FORLI' - Est. dr. Branca Maria Cecilia
|
|
Banche - Cessione credito in blocco ex art.58 TUB – Specifico credito azionato in causa - Inclusione fra i crediti oggetto di cessione - Onere probatorio - Omesso deposito contratto di cessione – Legittimazione del cessionario – Non configurabilità - Rif.Leg. art.100 cpc; art.58 D.lgs 58/1993;
|
Opponente vittorioso - Opposto soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Caruso Teresa
|
|
[APP TRIB FERRARA] Banche – Cassa di Risparmio di Ferrara – Cessione – BPER cessionaria – Determinazione delle passività cedute all’ “ente-ponte” – Intermediazione finanziaria – Valori mobiliari – Contratto di acquisto di strumenti finanziari – Inadempimento degli obblighi informativi – Azione di risoluzione del contratto (e obblighi restitutori) – Azione risarcitoria in essere anteriormente alla cessione di Carife – Continuità dell’azione pendente ed esercizio nei confronti dell’ “ente-ponte” BPER successore di Carife – Difetto di legittimazione passiva – Rif. Leg. artt.22, 23, 24, 25, 31, 35, 38, 40, 43, 47, 89 DLgs 180/2015; artt.83, 90, 91 DLgs 385/1993 (TUB); art.2560 cc; art.13 DPR 115/2002; [RIFORMA INTEGRALE]
|
Appellante vittorioso - Appellato\ Appellante incidentale soccombente
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Varotti Luciano
|
|
[APP TRIB MODENA] Banche – Cessione di impresa bancaria – “Insieme integrato” acquisito dall’istituto di credito cessionario – Contenziosi civili pendenti – Nesso di funzionalità – Esclusione – Azioni o obbligazioni negoziate illecitamente – Legittimazione passiva dell’istituto di credito cessionario – Insussistenza – Responsabilità civile – Responsabilità dei padroni e dei committenti – Attività bancaria – Rapporto di preposizione – Nesso di occasionalità necessario – Azioni o obbligazioni negoziate illecitamente dal preposto – Responsabilità dell’Istituto di credito preponente – Rif. Leg. artt.3, 4 DL 99/2017; art.41 DLgs 231/2007; artt.58, 90 DLgs 385/1993 (TUB); artt.105, 182 RD 267/1942 (Lg. Fall.re); art.63 DLgs 270/1999; artt.1227, 1362, 1363, 1365, 2043, 2049, 2560 cc; art.13 DPR 115/2002; [RIFORMA PARZIALE]
|
Appellante principale vittorioso - Appellato\ Appellante incidentale soccombente - Appellati\ Appellanti incidentali soccombenti - Appellati\ Appellanti incidentali vittoriosi
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale MODENA - Est. dr. Masoni Roberto
|
|
Banche - Cessione di crediti "in blocco" - Pretese dal cessionario - Dichiarazione della banca cedente - Legittimazione attiva - Fideiussione - Creditore e fideiussore - Fideiussione bancaria - Riproduzione di schemi ABI vietati per inosservanza della disciplina anti trust - Nullità parziale - Condizioni - Rif.Leg. art.1419 cc; art.58 D.lgs 385/1993; art.2 L.297/1990;
|
Opponente parzialmente soccombente - Opposto parzialmente vittoriosi
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Lama Andrea
|
|
[APP TRIB RIMINI] Credito fondiario – Mutuo usurario – Trasformazione in mutuo gratuito – Esclusione – Sospensione del pagamento dei ratei di mutuo autorizzata dalla Banca mutuante – Esclusione – Interessi – Interessi corrispettivi e moratori – Interessi di mora – Superamento del tasso soglia (TEGM) – Insussistenza – Cumulabilità dei tassi corrispettivi e moratori ai fini dell’evidenza del tasso usurario – Illegittimità – Tasso complessivo applicato – Rispetto della “clausola di salvaguardia” – Banche – Mutuo fondiario – Sconfinamento – Segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia – Legittimità – Domanda risarcitoria (per danno patrimoniale e non patrimoniale) – Infondatezza – Rif. Leg. artt.1175, 1375, 1815, 2043, 1224 cc; art.2 L 108/1996; L 24/2001; DL 70/2011; art.125 DLgs 385/1993 (TUB); art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellanti soccombenti - Appellato vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale MODENA - Est. dr. Ausiello Umberto
|
|
Banche - Mutuo fondiario - Cessione di crediti "in blocco" - Pubblicazione sulla G.U. con richiamo alla pagina web dell'ente creditizio - Individuabilità del profilo del credito ceduto - Sussistenza - Rif.Leg. artt.2721, 2729 cc; art.38, 58 D.lgs 385/1993;
|
Opponente soccombente - Opposto vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Arceri Alessandra
|
|
Banche – Cessione credito in blocco – Pubblicazione generica sulla Gazzetta Ufficiale – Indicazione di doppia cessione in blocco nello stesso giorno in favore del medesimo cessionario – Indicazione generica di crediti in sofferenza – Incertezza dei rapporti ceduti - Produzione del contratto di cessione - Necessità - Difetto legittimazione - Rif.Leg. art.58 D.lgs 385/1993;
|
Opponente vittorioso - Opposto soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Serra Vittorio
|
|
Società - Assemblea: invalidità ed impugnazione delle delibere - Istituto di credito in AS - Azione di responsabilità dei commissari liquidatori - Definizione transattiva della controversia - Delibere assembleari di approvazione intervenute ex post - Azione di nullità proposta dal socio - Obbligo di sequenza procedimentale inderogabile fra approvazione e transazione - Non configurabilità - Rif.Leg. artt.2379, 2393 cc; art.72 D.lgs 385/1993;
|
Attore soccombente - Convenuto vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale FORLI' - Est. dr. Sartoni Giorgia
|
|
Banche - Cessione di crediti deteriorati "in blocco" - Contestazione della titolarità del cessionario - Avviso pubblicato sul sito web della GU - Integrazione della prova documentale della cessione dello specifico credito azionato - Esclusione - Produzione frammentata del contratto - Insufficienza - Rif.Leg. art.2697 cc; artt.50, 58 D.lgs 385/1993;
|
Opponente vittorioso - Opposto soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale MODENA - Est. dr. Lucchi Giulia
|
|
Banche - Cessione di crediti "in blocco" - Pubblicazione sulla G.U. - Prova adeguata della cessione - Esclusione - Rimessione in termini - Dichiarazione unilaterale del cedente prodotta in fase di pc - Preclusioni decadenziali - Documento sopravvenuto a sostegno di eccezioni tempestive - Rimessione in termini - Rif.Leg. art.1264 cc; artt.153, 157, 183 cpc; artt.58 D.lgs 385/1993;
|
Opponente soccombente - Opposto vittorioso
|
|
|
|
|