|
|
|
Tribunale PARMA - Est. dr. Casalini Angela
|
|
Successioni - Riduzione di donazioni e di disposizioni testamentarie - Testamento olografo - Lesione di legittima - Domanda di collazione - Azione accessoria alla divisione ereditaria - Improponibilità - Riqualificazione in azione di riduzione - Donazioni - CCB cointestato - Prelievi - Atti di liberalità integranti donazione indiretta - Somme di proprietà esclusiva del de cuius - Oneri probatori - Presunzione di contitolarità e comunione - Rif.Leg. art.556 cc;
|
Attore e convenuto parzialmente vittoriosi
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Varotti Luciano
|
|
[APP TRIB FORLÌ] Procedimento civile – Procura alle liti – Procura rilasciata dal mandante per recupero crediti – Difetto di procura ad litem del difensore del mandatario – Sanatoria – Contratti bancari – Apertura di credito – Apertura di credito in c\c ipotecario – Saldo passivo – Cessione del credito – Obbligazioni – Cessione del credito – Cartolarizzazione dei crediti – Avviso di cessione sulla GU – Acquisizione di pluralità di crediti pro soluto – Indicazione della Banca cedente – Insussistenza – Titolarità del credito ceduto e qualità di cessionario del credito – Esclusione – Rif. Leg. art.182 cpc; art.58 DLgs 385/1993 (TUB); art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante vittorioso - Appellato soccombente
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Lama Andrea
|
|
[APP TRIB BOLOGNA] Contratti bancari – Mutuo – Mutuo fondiario – Indicazione Taeg\ Isc – Inapplicabilità – Anatocismo del piano di ammortamento “alla francese” – Legittimità – Clausola “tasso floor” – id est strumento derivato (opzione) inserito in contratto bancario – Esclusione – Validità della clausola – Usurarietà del tasso effettivo di mora – Insussistenza – Rilievo ex sommatoria degli interessi corrispettivi e moratori – Inammissibilità – Pattuizione dell’interesse a tasso variabile (indicizzazione tasso euribor) – Determinatezza della clausola – Contratto di conto corrente – Capitalizzazione legittima degli interessi – Usura soggettiva – Carenza di allegazione – Rif. Leg. Delibera Cicr 283/2003; artt.2, 3, 6 Delibera Cicr 9.2.2000; L 147/2013; art.117 DLgs 385/1993 (TUB); artt.1224, 1283, 1346, 1353, 1367, 1815 cc; art.2 L 108/1996; art. 13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellato vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Cifarelli Michele
|
|
Contratti e tutela dei consumatori - Finanziamento bancario - Contratto di credito al consumo stipulato in epoca anteriore al DL 73/2021 - Estinzione anticipata - Rimborsabilità proporzionale delle commissioni - Oneri maturati nel tempo - Normativa applicabile - Condizioni - Tutela dei consumatori - Clausole bancarie derogatorie - Rif.Leg. artt.125, 125sexies D.lgs 385/1993; art.11 octies DL 73/2021; art.33, 34 D.lgs 206/2005; [RIFORMA INTEGRALE]
|
Appellante vittorioso - Appellato soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale MODENA - Est. dr. Cifarelli Michele
|
|
Contratti bancari - Mutuo - Emergenza sanitaria - Misure di sostegno - Sospensione del pagamenti dei mutui - Condizioni per l'accesso - Ritardo nei pagamenti già intervenuto al momento della vigenza della disciplina moratoria - Classificazione delle esposizioni creditizie deteriorate (sofferenze, inadempienze probabili, esposizioni scadute) - Fattispecie concreta - Requisiti della moratoria - Sussistenza - Rif.Leg . artt.56 L.18/2020;
|
Opponente vittorioso - Opposto soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale FERRARA - Est. dr. Martinelli Mauro
|
|
Fideiussione - Contratto autonomo di garanzia - Fideiussione bancaria - Clausola riproducente schemi ABI - Nullità parziale (eventuale) - Effetto sostitutivo della disposizione convenzionale - Decadenza per omessa azione del creditore - Esclusione - Contratto di garanzia autonoma a prima richiesta - Eccezione di decadenza proponibile garante - Insuscettibilità - Rif.Leg. artt.1419, 1939, 1945, 1957 cc;
|
Opponente soccombente - Opposto vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Allegra Antonella
|
|
[APP TRIB BOLOGNA] Credito fondiario – Contratto di mutuo fondiario – Trasferimento (atti di vendita) di beni immobili in società ad hoc – Accertamento di simulazione assoluta (in pregresso giudizio) (cosa giudicata) – Iscrizione d’ipoteca – Nullità dei negozi simulati incidente sull’iscrizione d’ipoteca – Esclusione – Mala fede della Banca mutuante – Insussistenza – Inopponibilità – Contratti bancari – Conversione del mutuo fondiario in mutuo ipotecario ordinario – Nullità del contratto per – a. mancanza di causa – b. violazione del limite di finanziabilità – Infondatezza – Rif. Leg. artt.1414, 1415, 1418, 2652 cc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellato vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale PARMA - Est. dr. Ioffredi Antonella
|
|
Contratti bancari - Contratto di conto corrente - Rapporti bancari - Produzione incompleta - Criterio del saldo "zero" - Tassi di interesse e CMS - Omesse pattuizioni - Nullità parziale ex art.117 TUB - Tassi legali - Applicazione - Revoca di decreto ingiuntivo di ingente valore - Rif.Leg. artt.1325, 1418 cc; artt.117 D.lgs 385/1993;
|
Opponenti vittoriosi - Opposti soccombenti
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Lama Andrea
|
|
[APP TRIB RAVENNA] Interessi - Interessi usurari - Mutuo ipotecario - Usura originaria - Presupposto del cumulo del tasso corrispettivo e moratorio - Preclusione - Mutuo - Mutuo ipotecario - Garanzie prestate - Eccessiva onerosità - Limite di finanziabilità - Elemento contrattuale inessenziale - Superamento - Irrilevanza - Mutuo - Ammortamento alla francese - Legittimità - Clausola floor - Efficacia - Mutuo - Previsione di rateo in franchi svizzeri - Prodotto derivato - Esclusione - Clausola determinativa delle modalità di pagamento - Rif.Leg. art.2 L.108/1994; art.38 D.lgs 385/1993;
|
Appellanti soccombenti - Appellato vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Lama Andrea
|
|
[APP TRIB RIMINI] Contratti bancari – Mutuo – Mutuo fondiario (ipotecario) – “Clausola floor” – Attinenza a soglia massima e minima del tasso d’interesse – Validità della clausola – Esclusione del carattere vessatorio – Inidoneità a fini di mutamento del contratto in strumento derivato finanziario – Nullità del contratto – Permanenza della causa “di finanziamento” nel contratto di mutuo bancario assistito da clausola floor – Nullità del negozio giuridico (per illiceità della causa\ indeterminatezza dell’oggetto) – Infondatezza – Incidenza della clausola sul tasso TAEG/ISC – Valenza condizionale (condizione legittima) – Nullità parziale del contratto – Infondatezza – Rif. Leg. artt.116, 117, 121, 124, 125bis DLgs 385/1993 (TUB); art.644 cp; artt.1284, 1341, 1346, 1353, 1418 cc; artt.3, 34 DLgs 206/2005 (“Codice del Consumo”); art.6 Del. Cicr 9.2.2000; art.9 Del. Cicr 4.3.2003; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellato vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|