|
|
|
Tribunale PARMA - Est. dr. Colladet Irene
|
|
Fallimento - Ammissione al passivo - Ammissione al passivo del saldo debitorio derivante da compensazione con accrediti oggetto di revocatoria - Effetti preclusivi sull'azione di inefficacia - Condizioni - Revocatoria fallimentare: termini del periodo sospetto - LCA - Azione revocatoria - Termini decadenziali per l'azione ex art.69bis LF - Decorrenza dalla dichiarazione di insolvenza - Pagamenti eseguiti nel periodo cd sospetto - Credito fondiario - Ratei di mutuo fondiario - Azione revocatoria - Esenzione - Revocatoria fallimentare: rimesse in conto corrente bancario - Operazioni per finanziamenti ex Legge Sabattini assisite da privilegio speciale - Revocabilità - Scientia decoctionis - Rif.Leg. artt.67, 70, 69bis, 98, 203 RD 267/1942; art.38 D.lgs 385/1993;
|
Attore parzialmente vittorioso - Convenuto parzialmente soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Salina Giovanni
|
|
Fallimento - Fallimento delle società - Azione ex art.2043 cc nei confronti del terzo corresponsabile del danno in solido con gli amministratori della società fallita - Legittimazione del curatore - Competenza funzionale - Soggetto formalmente estraneo alla compagine sociale - Connessione soggettiva ed oggettiva con l'azione di responsabilità separatamente esperita - Tribunale delle Imprese - Competenza inderogabile - Rif.Leg. artt.2043, 2055, 2393 cc; art.146 RD 267/1942; art.3 D.lgs 168/2003;
|
Attore vittorioso - Convenuto soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Vacca Barbara
|
|
Concordato minore - Professionista sovraindebitato - Riformulazione della proposta liquidatoria - Apporto di finanza esterna - Raggiungimento delle maggioranze -. Omologazione - Rif.Leg. artt.74, 79, 80, 278 D.lgs 14/2019;art.184 RD 267/1942;
|
Ricorrente vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Romagnoli Silvia
|
|
Società - Amministratori: azione di responsabilità - Fallimento - Riduzione del capitale sociale al di sotto del minimo legale - Occultamento mediante irregolarità contabili - Azione di responsabilità (creditori sociali) - Risarcimento del danno - Collegio sindacale - Inerzia - Omesso esercizio del dovere di vigilanza - Responsabilità del Presidente del collegio - Curatore: legittimazione e poteri - Azione di responsabilità - Parere del comitato dei creditori - Valore consultivo - Omessa richiesta - Vizio endo-fallimentare - Rif.Leg. artt.2407, 2393, 2394, 2949 cc; artt.26, 146 RD 267/1942;
|
Convenuti soccombenti
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Fiore Giampiero M.
|
|
[APP TRIB FORLÌ] Professioni intellettuali – Responsabilità civile: commercialisti – Prospettazione di – a. errore professionale a titolo di “plusvalenze” societarie e non di meri “ricavi” – b. idoneità nella determinazione del fallimento di s.r.l. – Procedimento civile – Legittimazione attiva – Azione di responsabilità professionale vs commercialista – Esercizio in qualità di ultimo legale rappresentante della società fallita (s.r.l.) – Illegittimità – Perdita del fallito della capacità di stare in giudizio – Fallimento – Curatore: legittimazione e poteri – Legittimazione esclusiva a stare in giudizio del Curatore – Dispensa in ispecie dall’azione da parte del Giudice Delegato – Disinteresse degli organi concorsuali – Esclusione – Carenza di legittimazione sostanziale del legale rappresentante della società – Rif. Leg. artt.26, 36, 42, 43, 44, 46, 118 RD 267/1942 (Lg. Fall.re); art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellati vittoriosi
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Lama Andrea
|
|
[RECLAMO TRIB RIMINI] Concordato Preventivo – Concordato Preventivo in continuità aziendale – Attestazione gravemente deficitaria – Requisito di fattibilità giuridica ed economica del piano – Labilità – Incapienza patrimoniale rispetto all’intero ammontare del debito privilegiato – Capienza non verificabile rispetto al pagamento dei chirografari – Concordato interamente liquidatorio con finanza esterna – Inammissibilità della domanda di ammissione al CP per contrarietà a norme imperative (Decreto) – Fallimento – Istanza di fallimento – Credito certo liquido ed esigibile – Irrilevanza – Delibazione incidentale – Legittimazione in ispecie del creditore istante – Stato di insolvenza – Incapacità di adempiere le obbligazioni assunte – Debiti scaduti e non pagati – Assenza di attivo – Requisiti dimensionali di fallibilità – Sentenza dichiarativa di fallimento – Reclamo avverso dichiarazione di fallimento – Infondatezza – Rif. Leg. artt.1, 5, 6, 15, 18, 96, 160, 161, 162, 182ter RD 267/1942 (Lg. Fall.re); art.13 DPR 115/2002; [RIGETTO]
|
Reclamante soccombente - Reclamato vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Atzori Maurizio
|
|
[RECLAMO] Accordi di ristrutturazione dei debiti - Professionista sovraindebitato - Debiti misti - Obbligazioni personali (consumeristiche) e professionali in cumulo - Accesso alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore - Inammissibilità - Rif.Leg. artt.2740, 2741 cc; artt. 66, 67, 74 D.lgs 14/2019;
|
Reclamante soccombente - Reclamato vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. De Cristofaro Anna
|
|
[APP TRIB PIACENZA] Fallimento – Revocatoria fallimentare: pagamenti – Pagamenti nel “periodo sospetto” da parte della società in bonis – Notevole ritardo nell’adempimento (id est : inesatto adempimento) – Riconducibilità a prassi nell’esecuzione del contratto – Esclusione – Esimente dell’adempimento nei “termini d’uso” ed esenzione da assoggettabilità a revocatoria – Inapplicabilità – Revocatoria fallimentare: scientia decoctionis – Notorietà dell’esposizione debitoria e della crisi d’impresa – Indici presuntivi gravi precisi e concordanti della conoscenza dello stato di decozione – Circostanza preclusiva della qualità di piccola impresa artigiana della creditrice – Esclusione – Revocatoria fallimentare – Integrazione dei requisiti oggettivo e soggettivo – Rif. Leg. art.67 RD 267/ 1942 (Lg. Fall.re); art.2729 cc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellati vittoriosi
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Velotti Manuela
|
|
[APP TRIB FERRARA] [GIUDIZIO DI RINVIO] Obbligazioni – Cessione dei crediti – Impresa in bonis – Cessione di crediti pro solvendo ad istituto bancario – Notificazione al debitore ceduto – Fallimento – Amministrazione Straordinaria – Ammissione del cedente i crediti alla procedura concorsuale di Amministrazione Straordinaria – Recesso dei Commissari dalla cessione dei crediti – Ammissione al passivo – Domanda del cessionario (Banca) di ammissione al passivo della procedura – Ammissione in chirografo – Illegittimità – Giudicato endo-fallimentare sull’ammissione allo stato passivo – Inapplicabilità della normativa sul factoring all’Amministrazione Straordinaria – Infondatezza – Requisiti ai fini dell’ammissione dei crediti in prededuzione – Sussistenza – Ammissione al passivo: opposizione – Fondatezza – Rif. Leg. artt.1260, 1264 cc; artt.93, 96, 98 previgente RD 267/1942 (Lg. Fall.re); artt.1, 3, 5, 6, 7 L 52/1991 (“Disciplina della cessione dei crediti d’Impresa”); art.1 L 95/1979; artt.36, 50 DLgs 270/1999; art.156 DLgs 385/1993 (TUB); [RIFORMA PARZIALE]
|
Appellante vittorioso - Appellato soccombente
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale RIMINI - Est. dr. Miconi Francesca
|
|
Concordato preventivo - Sovraindebitamento - Qualifiche di ex socio di società di persone fallita e di ex imprenditore di ditta individuale cancellato dal Registro Imprese - Debiti di impresa - Accesso alla procedura di concordato minore liquidatorio - Ammissibilità - Divieti di accesso ex art. 33 CCII - Applicabilità esclusiva all'imprenditore collettivo - Rif.Leg. artt.2196, 2645 cc, arrt.74, 75, 271 D.lgs 14/2019;
|
Ricorrente vittorioso
|
|
|
|
|