|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Serra Vittorio
|
|
Concorrenza e pubblicità - Informazioni riservate - "Idea tecnica" discussa in azienda - Elementi di attuazione e/o riproduzione grafica o materiale - Insussistenza - Informazioni riservate non protette ex art.98 CPI - Integrazione - Non configurabilità - Brevetti: azione di rivendica - Idea di dispositivo - Invenzione del dipendente in violazione del dovere di fedeltà - Appropriazione e brevettazione - Azione di rivendica - Preclusione - Rif.Leg. artt.2105, 2598 cc; artt.64, 98, 99, 118 D.lgs 30/2005;
|
Attore soccombente - Convenuti vittoriosi
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Romagnoli Silvia
|
|
Invenzioni industriali - Brevetti: descrizione - Bocchetta per la raccolta di fumi di scarico autoveicoli - Brevetto nazionale - Prodotto interferente - Istanza di descrizione - Attualità della pretesa contraffazione - Condizioni - Non configurabilità - Rif.Leg. art700 cpc; art.129 D.lgs 30/2005;
|
Ricorrente soccombente - Resistente vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Varotti Luciano
|
|
[APP TRIB BOLOGNA] Diritti di privativa non titolati – Informazioni segrete e economicamente valenti – Ex dipendenti\ preposti – Illecita (abusiva) sottrazione – Insussistenza – Rapporto di agenzia con il preponente – Legittimità dell’acquisizione – Informazioni segrete – Impiego illecito (abusivo) di Know-how tecnico e commerciale aziendale – Infondatezza – (Allegazioni presuntive prive dei caratteri di precisione, gravità concordanza) – Concorrenza sleale – Correttezza professionale – Condotte concorrenziali legittime – Violazione del principio di correttezza professionale nei rapporti tra imprenditori – Insussistenza – Sviamento di clientela – Infondatezza – Difetto quantitativo dello sviamento – Rif. Leg. artt.98, 99 DLgs 30/2005 (CPI); art.2598 cc; art.13 DPR 115/2002; [RIGETTO] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellati vittoriosi
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Romagnoli Silvia
|
|
Invenzioni industriali - Modelli e disegni - Packaging di prodotti alimentari - Modello internazionale - Accertamento negativo di contraffazione proposto in via cautelare - Operatore informato - Validità della privativa prioritaria - Modello posteriore non registrato - Non contraffazione - Modelli e disegni - Istanza cautelare in riconvenzionale - Contraffazione di modello registrato e di marchio di forma di fatto - Esclusione - Rif.Leg. artt.120, 129 D.lgs 30/2005;
|
Ricorrente vittorioso - Resistente parzialmente soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Florini Fabio
|
|
Invenzioni industriali - Diritti di proprietà non titolati - Apparati per il lancio di siluri navali - Appropriazione di know how - Segreti industriali ex artt.98,999 CPI - Istanza di descrizione inaudita altera parte - Concorrenza sleale non interferente - Competenza ordinaria - Invenzioni industriali - Procedimento per descrizione - Istruzione preventiva - Natura cautelare - Inerzia del ricorrente - Periculum - Non configurabilità - Rif.Leg. art.2598 cc;art.700 cpc; artt.98, 99, 128, 129, 134 D.lgs 129/2005;
|
Ricorrente soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Florini Fabio
|
|
Invenzioni industriali - Competenza e giurisdizione - Appropriazione di informazioni riservate e di know how ex art.98 CPI - Requisiti legali della segretezza e/o beni oggetto di privativa - Non configurabilità - Competenza del Tribunale delle Imprese - Esclusione - Rif.Leg. artt.98, 99, 129 D.lgs 30/2005; art.3 D.lgs 168/2003;
|
Ricorrente soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Salina Giovanni
|
|
Invenzioni industriali – Brevetti europeo e nazionale – Contraffazione – Accertamento della contraffazione in giudizio definito in I grado – Appello pendente – Tutela giudiziale – Trovato non interferente con l’ambito di tutela dei titoli di privativa contraffatti – Allegazioni tecniche analitiche e dettagliate – Oggettiva diversità strutturale e funzionale – Iniziativa cautelare ante causam – Interesse ad agire – Assenza di interferenza – Cognizione sommaria affermativa del fumus boni juris e del periculum in mora – Concorrenza sleale – Effetti confusori – Mala fede della resistente – Insussistenza – Istanza di inibitoria – Reiezione – Rif. Leg. artt.79, 120 DLgs 30/2005 (CPI); artt.5, 100, 115, 700 cpc; art.2598 cc;
|
Ricorrenti parzialmente vittoriosi - Resistente parzialmente vittoriosa
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Varotti Luciano
|
|
[APP TRIB BOLOGNA] Modelli ornamentali – Originalità ed individualità (novità) – Esclusione di anteriorità – Validità delle privative (modelli comunitari) – Modelli ornamentali – Impressione generale e d’insieme – Riferimento ai fini dell’accertamento d’interferenza – Contraffazione – Accertamento di contraffazione dei modelli – Violazione delle privative – Oggetto e titolarità delle privative – Modelli ornamentali – Predivulgazioni invalidanti – Infondatezza – Registrazione dei modelli anteriore alla prima divulgazione – Preuso del titolare delle privative sui modelli ornamentali – Illiceità dell’esposto avverso l’autore della contraffazione – Infondatezza – Rif. Leg. artt.6, 7, 22, 25 Reg. CE 6/2002 (“Regolamento sui modelli e disegni comunitari”); artt.31, 125 DLgs 30/2005 (CPI); artt.4, 7, 25 Reg. 6/2002/CE (“Regolamento del 12 dicembre 2001 sui disegni e modelli comunitari”); art.2600 cc; art.13 DPR 115/2002; [RIFORMA PARZIALE]
|
Appellante\ Appellato incidentale soccombente - Appellato\ Appellante incidentale vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Serra Vittorio
|
|
Invenzioni industriali - Brevetto: contraffazione - Regolatori di pressione di gas - Brevetto europeo - Porzione italiana - Contraffazione - Esclusione - Brevetto: nullità - Giudizio del CTU di validità del brevetto - Accertamento non condiviso dal Giudicante - Anteriorità distruttiva - Stato della tecnica - Assenza di novità inventiva - Nullità - Rif.Leg. art.56, 46, 66, 76 D.lgs 30/2005;
|
Attore soccombente - Convenuto attore in riconvenzionale vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Florini Fabio
|
|
Invenzioni industriali - Brevetto: descrizione - Brevetto europeo - Violazione - Luogo della commissione del fatto - Esposizione fieristica - Natura occasionale - Istanza di descrizione - Tribunale delle Imprese di Bologna - Competenza territoriale - Preclusione - Rif.Leg. artt.120, 129, 130, 134 D.lgs 30/2005; art.3 D.lgs 168/2003;
|
Ricorrente soccombente in rito
|
|
|
|
|