|
|
|
Tribunale FERRARA - Est. dr. Cocca Marianna
|
|
Crisi di impresa ed insolvenza - Concordato preventivo in continuità - Disciplina del correttivo D.lgs 136/2024 - Applicazione - Opposizione dell'Ente pubblico creditore dissenziente (Regione Emilia Romagna) - Crediti per somme derivanti da revoca di contributo pubblico - Alternativa liquidatoria - Non convenienza - Cram down - Omologazione - Rif. Leg. artt.40, 44, 56, 57, 61, 84, 87, 88, 112 D.lgs 14/2019; art.56 D.lgs 136/2024; art.11 Dir.UE 1023/2019;
|
Ricorrente vittorioso - Opponente soccombente
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Spagnolo Annelisa
|
|
Opposizione di terzo – Opposizione di terzo a Decreto di omologa di Concordato Preventivo – Rappresentazione di diritto leso incompatibile con l’interesse della procedura di Concordato Preventivo – Insussistenza – Inammissibilità della impugnazione – Concordato Preventivo – S.r.l. – Ragioni di nullità della domanda e del decreto di omologa del C.P. : – i) domanda proposta da soggetti privi di legittimazione – ii) erronea situazione patrimoniale concordataria rappresentata – Infondatezza – Rispondenza del Concordato all’interesse della società e del socio unico (Fondazione) – Rif. Leg. artt.404, 407 cpc; artt.18, 161, 180, 183 RD 267/1942 (Lg. Fall.re); artt.25, 1399 cc; [INAMMISSIBILITÀ]
|
Attori opponenti soccombenti - Convenuto opposto vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale PIACENZA - Est. dr. Tiberti Stefano Aldo
|
|
[RECLAMO] Concordato preventivo - Transazione fiscale - Effetti - Poteri di accertamento post omologazione - Preclusione - Cristallizzazione del debito tributario - Rif.Leg. artt.26, 182bis, 182ter, 184 RD 267/1942; art.88 D.lgs 14/2019;
|
Reclamante soccombente - Reclamato vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. Lama Andrea
|
|
[APP TRIB BOLOGNA] Concordato Preventivo – Ammissione al CP di s.r.l. oggetto di finanziamento Mise – Omologa del CP – Revoca del finanziamento – Credito (di restituzione) iscritto a ruolo esattoriale – Domanda di ammissione al CP – Litispendenza – Eccezione di litispendenza di cause – Infondatezza – Cause distinte per oggetto e soggetti – Pregiudizialità – Esclusione – Privilegi – Credito restitutorio di erogazione pubblica – Legittimità della revoca\ Revoca successiva all’omologa del CP – Irrilevanza – Natura di credito privilegiato – Deroga alla par condicio creditorum – Rif. Leg. art.24, comma 33, L 449/1997; artt.1, 9 DLgs 123/1998; art.39 cpc; artt.2741, 2745 cc; art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellato vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Nunno Daniela
|
|
Contratti bancari – Contratto di conto corrente – C\c assistito – Conti anticipi regolati su c\c – Indebito oggettivo – Ripetizione di indebito – Genericità assertiva – CTU contabile esplorativa – Inammissibilità – Concordato Preventivo – Contratti bancari oggetto di vaglio concordatario – Adempimento (parziale) dei crediti della Banca in sede di procedura di CP omologato – Pretese restitutorie post CP – Preclusione – Patto concordatario vincolante per le parti in esito ad “approvazione” – Azione di ripetizione nei confronti del creditore concordatario (Banca) – Improponibilità – Rif. Leg. artt.58, 117, 119 DLgs 385/1993 (TUB); artt.1283, 1284, 1346, 1418 cc; artt.1, 4 L 130/1999; art.198 cpc; artt.161, 173, 175, 176, 177, 180, 184, 186 RD 267/1942 (Lg. Fall.re); artt.4, 106 DLgs 14/2019 (CCII);
|
Attore soccombente - Convenuto vittorioso - Terzo intervenuto vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale BOLOGNA - Est. dr. Matteucci Paola
|
|
Fideiussione - Creditore e fideiussore - Fideiussione bancaria omnibus - Clausole riproduttive di schemi ABI - Violazione della disciplina anti trust - Eccezioni riconvenzionali di nullità - Competenza del Tribunale delle Imprese - Esclusione - Competenza Ordinaria - Creditore e fideiussore - Fideiussione bancaria - Suscettibilità di nullità parziale - Oneri probatori della riproduzione - Concordato preventivo - Concordato in bianco - Ricorsi monitori - Ammissibilità - Rif.Leg. art.1957 cc; artt.2, 33 L.287/1990; artt.161, 168 RD 267/1942;
|
Opponenti soccombenti - Opposto vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale REGGIO EMILIA - Est. dr. Boiardi Simona
|
|
Crisi di impresa ed insolvenza - Concordato preventivo in continuità indiretta - Cessione d'azienda - Debiti dell'azienda ceduta - Deroghe dell'art.2560 cc - Condizioni - Autorizzazione giudiziale - Procedura competitiva - Modalità - Rif.Leg. art.2560 cc; artt.44, 46, 114, 214 D.lgs 14/2019;
|
Ricorrente vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Tribunale RIMINI - Est. dr. Rossi Silvia
|
|
Crisi di impresa ed insolvenza - Concordato Minore – Debitore "non consumatore" - Previsione della prosecuzione del mutuo ipotecario sull’abitazione – Pre-accordo con il creditore ipotecario – Necessità – Condizioni - Omologazione - Rif.Leg. artt.75, 76, 77 D.lgs 14/2019; artt.72bis, 72ter, 73 Dpr 602/1973;
|
Ricorrente vittorioso
|
|
|
|
|
|
|
Corte d`Appello BOLOGNA - Est. dr. De Cristofaro Anna
|
|
[APP TRIB RAVENNA] Contratto di “subappalto d’opera” – Prestazione etero-diretta di servizi di mano d’opera – Esclusione – Esecuzione d’opere con i) gestione del rischio e dell’organizzazione – ii) fornitura di materiali – Prevalenza – Prestazioni soggette a reverse charge – Prova testimoniale del contenuto del contratto – Inammissibilità – Concordato preventivo – Procedura concorsuale dell’appaltatore\ committente – Crediti privilegiati – Credito del subappaltatore d’opera – Credito artigiano – Esclusione – Ammissione a titolo di credito privilegiato al C P dell’appaltatore\ committente – Infondatezza – Rif. Leg. artt.2222, 1655, 1656, 1658, 1658, 2751bis, 2722 cc; art.161 RD 267/1942 (Lg. Fall.re); art.13 DPR 115/2002; [REIEZIONE] [CONFERMA]
|
Appellante soccombente - Appellato vittorioso
|
|
|
[P.M.]
|
|
|
|
Tribunale MODENA - Est. dr. Bianconi Carlo
|
|
Crisi di impresa ed insolvenza - Concordato minore - Piano di concordato - Contenuto - Scenario della liquidazione controllata - Previsione comparativa - Necessità - Integrazione del piano - Rif.Leg. artt.47, 75 D.lgs 14/2019;
|
Ricorrente parzialmente soccombente
|
|
|
|
|