GIURÆMILIA rel. 3.0.0.18Skip Navigation Links

Giurisprudenza di merito  Massimario - documenti in elenco n.  1
 

Massimatore: dr. Pierluigi Moscone


Tribunale Ordinario Civile di Bologna, Sezione Specializzata in Materia d’Impresa - Ordinanza 21/12/2020 - 22/12/2020
Presidente del collegio relatore ed estensore dr.ssa Anna Maria Rossi

[RECLAMO TRIB BOLOGNA] Società – S.r.l. – Capitale sociale – Azzeramento del capitale nominale – Contestuale ricostituzione – Sottoscrizione dei soci – Ricorso a fini di cancellazione dell’iscrizione nel Registro delle Imprese – Incompetenza delle Sezione Specializzata in materia d’Impresa adìta – Competenza esclusiva del Giudice del Registro – Provvedimenti cautelari – Urgenza – Ricorso ex art.700 cpc avverso l’iscrizione di atto societario nel Registro delle Imprese – Inammissibilità – Carattere atipico e residuale della misura – Mezzo tipico del ricorso al Giudice del Registro – Prevalenza esaustiva – [RIGETTO]

Rif. Leg.: art. 669 terdecies, 700 cod. proc. civ.; art. 2190, 2191, 2192, 2377, 2378, 2379 cod. civ.;

In tema di società di capitali, ed in ispecie di società a responsabilità limitata, l’azzeramento del capitale sociale per perdite, la contestuale sua ricostituzione e l’offerta in sottoscrizione ai soci, laddove siano contestati con ricorso cautelare d’urgenza alla Sezione Specializzata in materia d’Impresa al precipuo fine della cancellazione o rettifica dell’iscrizione degli atti nel Registro delle Imprese — e ciò adducendo il carattere fittizio della sottoscrizione dell’intero capitale sociale, con la conseguente preclusione della facoltà esercitabile dal socio di sottoscrizione del capitale in realtà inoptato —, il mezzo in tal modo esperito si conforma ad un’istanza inammissibile per un concorrente duplice ordine di ragioni, evidenziabili l’una sul piano della incompetenza del giudice adìto, in quanto prevalente ed esclusiva è la competenza in materia del Giudice del Registro — essendo la doglianza sollevata e la richiesta formulata volte essenzialmente alla rimozione di atti pretesi quali sostanzialmente invalidi e riguardo ai quali si vuole sia dichiarata l’inefficacia rispetto all’assetto societario quale esistente anteriormente alle doverose formalità compiute a fini di pubblicità —; l’altra ( ragione d’inammissibilità ) evidenziabile nella proposizione di una istanza cautelare d’urgenza ex articolo 700 del codice di procedura civile il cui carattere residuale ed atipico è minusvalente e quindi improponibile a fronte della tipicità e della specificità del rimedio costituito dal ricorso al Giudice del Registro qualora si diano atti viziati e perciò invalidamente iscritti nel Registro delle Imprese, dovendosi ribadire anche per tale motivo la reiezione in rito del mezzo esperito. Ne consegue la legittimazione esclusiva ed unica al ricorso avanti al Giudice del Registro per petitum e causa petendi, legittimazione obliterata in toto dalla parte istante.

Cfr.: nell’ambito della giurisprudenza di merito, Trib. Milano, Sez. spec. in materia di imprese, 29.07.2019, in Società, 2020, 3, 315 nota di Hamel; Trib. Napoli, 04.08.2010 in Società, 2010, 10, 1276, nonché sempre in Società, 2011, 1, 15 nota di Ferrari;



 
RICERCA GENERALE
RICERCA PER VOCI
ENTI GIUDICANTI
Corte d'Appello di Bologna
Tribunale dei minori di Bologna
Tribunale di Bologna
Tribunale di Ferrara
Tribunale di Forlì-Cesena
Tribunale di Modena
Tribunale di Parma
Tribunale di Piacenza
Tribunale di Ravenna
Tribunale di Reggio Emilia
Tribunale di Rimini
Giudici di Pace
Famiglia minori e soggetti deboli
Abusi familiari
Alimenti
Assistenza pubblica e servizi sociali
Filiazione
Separazione dei coniugi
Matrimonio e divorzio
Famiglia di fatto
Famiglia (regime patrimoniale della)
Misure di protezione delle persone
Potestà dei Genitori
Sottrazione di minori
Tuteta e curatela
Condominio e locazione
Comunione e condominio
Case popolari ed economiche
Edilizia ed urbanistica
Locazione
Danno e responsabilita
Responsabilità civile
Danni (mat. civile)
Circolazione stradale
Professioni intellettuali: notai
Professioni intellettuali: avvocati
Professioni intellettuali: personale medico
Professioni intellettuali: commercialisti
Professioni intellettuali: inadempimento contrattuale
Malattie infettive e sociali
Attività soggette a vigilanza sanitaria
Sanità e sanitari: responsabilità civile
Diritto del lavoro
Agenzia (contratto di)
Associazioni sindacali
Lavoro rapporto
Lavoro collocamento
Lavoro e previdenza controversie
Lavoro Contratto (collettivo)
Infortuni sul lavoro
Impiego pubblico
Istruzione pubblica e privata
Trasporto pubblico e privato
Previdenza sociale
Previdenza sociale
Invalidità civile
Pensioni
Beni immateriali e concorrenza
Marchi
Invenzioni industriali
Varietà vegetali
Indicazioni geografiche tipiche e Denominazone di origine
Concorrenza e pubblicità
Ditta e insegna
Diritto d'autore
Diritto dell'informatica
Crisi di impresa
Fallimento
Concordato preventivo
Accordi di ristrutturazione dei crediti
Diritto delle societa'
Società
Cooperative
Consorzi
Registro delle imprese
Banca e finanza
Banche
Contratti bancari
Valori mobiliari
Interessi
Pegno
Ipoteca
Associazione "MERITO DI TUTTI" - P.Iva / C.F. 91253400377 - STATUTO